PARMENIDE
![Immagine](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEic0F7Yds_Go3iJhmiq3CcCaQB53Y1_pO51kPT3vyTeH3ZTtgHE7zksa0PqsdIxdBL0eaJY3sL9OatGiFmi3juzX48Mp_Gymr2PeocBpB79-ZQj9cGoUC6Q65-Im545vVtmn_YyHPtdUU8/s200/Parmenide%252Bdi%252BElea.jpg)
Parmenide di Elea è il fondatore della scuola eleatica. Nasce ad Elea e vive tra Sulla natura , in cui è espresso il suo pensiero. Del proemio ci rimangono solamente 154 versi, nei quali Parmenide immagina di essere trasportato su un carro trainato da cavalle, in compagnia delle figlie del Sole al cospetto di una dea, che gli rivela il solido cuore della ben rotonda verità . il 550 e il 450 a.C. Scrive un’opera in versi, Parmenide sostiene che l’uomo possa scegliere tra due vie: quella della verità , basata sulla ragione , che porterà alla conoscenza dell’ essere vero ; quella dell’ opinione , basata sui sensi, che porta alla conoscenza dell’ essere apparente . Il filosofo è indotto a percorrere la via della ragione, che gli rivela che l’essere è e non può non essere , mentre il non essere non è e non può non essere . La tesi di Parmenide, secondo cui esiste solo l’essere , mentre per definizione il non essere non può esistere né venir pensato , si fonda su due princi...